Agenzie Immobiliari, Agenti Immobiliari, siamo una categoria molto discussa in Italia. Siamo visti spesso con diffidenza, come squali affamati, avvoltoi disposti a tutto con il nostro savoir faire pur di accaparrarci le provvigioni. Dicerie popolari sulla nostra categoria se ne sentono molte, e purtroppo, mi dispiace ammetterlo, ma spesso molte di queste sono anche vere. Ma se ci pensiamo un attimo, questo puo’ benissimo succedere in ogni categoria quando ci imbattiamo in una persona disonesta: ci può essere il medico disonesto, il meccanico disonesto, il muratore disonesto e anche il pubblico ufficiale disonesto. Ma non per questo bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Mai. Basta solamente fare un po’ di attenzione e informarsi bene su come funziona il mondo ed il mestiere, in questo caso, dell’agente immobiliare.
Io stesso ne sento di tutti i colori dai clienti. Racconti a volte assurdi, lo ammetto, ma allo stesso tempo, è proprio durante questi racconti che mi verrebbe da porgere una domanda: ma prima di affidare il tuo immobile, un bene così importante, ti sei accertato di fare un accurata selezione tra le varie agenzie immobiliari della Tua zona? Oppure hai affidato la casa al primo neofita vestito in giacca e cravatta che ti si è presentato a casa a citofonare il campanello?
Spesso queste brutte esperienze di cui si sente parlare sono il frutto della superficialità con cui viene fatta la scelta del professionista.
Sembrero’ antipatico e provocatorio, lo so’, ma non basta chiedere alle agenzie immobiliari a quando ammonta la loro provvigione!! Non pensi sia un po’ riduttivo affidare un bene cosi’ importante a chi ti chiede il 3 invece del 4%? Una casa spesso è frutto di 20 -30 anni di sacrifici!! Un po’ come non sceglieresti penso mai un medico solo perchè ti chiede meno di un altro.
Trovare l’agenzia immobiliare giusta deve essere la stessa cosa. Deve consistere in una serie di veri e propri “colloqui di lavoro” che, se svolti nel modo giusto, vi permetteranno di ottenere i risultati che vi aspettereste, evitando così quella spiacevole sensazione di “regalare dei soldi ad un’agenzia”, una volta giunti al termine del vostro rapporto di lavoro.
E con questo articolo cercherò proprio di farVi conoscere un po’ il mondo delle agenzie immobiliari e tutto quello che ci ruota attorno, svelandovi 7 segreti per capire come fare per scegliere la giusta agenzia o possiamo anche dire, 7 accortezze da avere per capire se avete davanti a Voi un bravo e onesto agente immobiliare o un furbo!!!
- ATTENTI ALLA VALUTAZIONE DELLA CASA: molte agenzie immobiliari usano la scusa della Valutazione Gratuita come esca per abboccare potenziali nuovi clienti. In che modo lo fanno? Innanzitutto vi contattano, magari suonando campanelli o facendo il porta porta e vi propongono una valutazione gratuita senza impegno. Successivamente vi faranno una valutazione molto piu’ alta del reale valore di mercato, questo per riuscire a convincervi a vendere, oppure se siete voi stessi ad aver chiesto la valutazione, questo permetterà all’egente disonesto di riuscire ad avere la meglio verso le agenzie oneste che magari vi avranno fatto una valutazione giusta ma piu’ bassa. Da quel momento l’agenzia in questione avrà ottenuto un mandato in esclusiva e questo le dara’ la possibilità di lavorare indisturbata per un bel po’. Vi ritroverete da quel momento periodicamente invitati ad abbassare il prezzo dall’agente stesso che ovviamente dovrà far di tutto per cercare di portare la casa al giusto prezzo di vendita. Questo meccanismo pero’ creerà un grave danno alla vostra casa ed ho gia’ scritto un articolo a riguardo che trovate a questo link
- ACCERTATEVI CHE L’AGENTE IMMOBILIARE SIA REGOLARE: l’Italia purtroppo troppo spesso è il paese dei furbi. Ed anche nella nostra categoria è pieno di persone che cercano in tutti i modi di aggirare la legge per intascare qualche soldino in piu’. In che modo vi chiederete voi? Beh, ci sono tanti furbi che fanno il nostro lavoro in maniera abusiva. Negli anni mi è capitato di imbattermi in geometri, architetti, studi tecnici, amministratori di condominio, assicuratori anche in commercialisti. Ma il peggio del peggio, secondo me, sono i “Procacciatori d’affari”, sfruttati spesso dai Titolari delle Agenzie Immobiliari. Vi spiego meglio: ci sono tante agenzie, spesso legate a grossi franchising o gruppi immobiliari vari, che inseriscono nel loro organico ragazzi privi di esperienza i quali vengono invitati ad aprire un Partita Iva solitamente come procacciatori di affari. Viene data loro una veloce infarinatura dal titolare su come vestirsi per apparire “professionisti” (giacca e cravatta) e sulle tecniche per acquisire immobili. Poi questi vengono mandati in giro a suonare campanelli ed a fare il porta a porta in cerca di gente che voglia vendere casa. Ecco, se la cosa si limitasse a questo sarebbe tutto ok… ma non è così perchè a queste persone vengono anche dati contratti precedentemente firmati dal titolare che a loro volta faranno firmare ai clienti. Inoltre spesso questi individui fanno anche valutazioni immobiliari, consulenze, appuntamenti vendita e fanno firmare anche proposte di acquisto. Questa è una grossa piaga nella nostra categoria. Un problema conosciuto da molti ma che il sistema purtroppo non cerca di risolvere. Senza calcolare che questi giovani ragazzi sono sottoposti a condizioni lavorative estenuanti in cambio di misere provvigioni. Costretti poi a pagarsi le spese della macchina per gli spostamenti, i contributi, l’inps. Infatti potrete notare voi stessi che queste agenzie al loro interno hanno un ricircolo velocissimo di personale. Quindi d’ora in poi, mi raccomando, non date per scontato che entrando in un Agenzia Immobiliare quello che troverete a servirvi sia un vero agente immobiliare, ma chiedete sempre, per Vostra sicurezza, prima di firmare qualunque cosa, di mostrarvi il tesserino identificativo rilasciato dalla camera di commercio che ognuno di Noi è obbligato ad avere.
- METTETE ALLA PROVA LA PREPARAZIONE DELL’AGENTE IMMOBILIARE A differenza di come molti pensano, vendere una casa non è una passeggiata, soprattutto negli ultimi anni. Le normative oggi sono piu’ complesse e nel corso della pratica spesso sorgono problematiche che senza l’adeguata preparazione tecnica potrebbero portare a liti tra le parti o alla perdita della vendita. Quindi è molto importante fare tante domande all’agente per capire il suo grado di preparazione. Chiedete ad esempio da quanti anni opera nel mercato della zona, quali sono le tipologie di immobili su cui è piu’ specializzato. Fatevi anche dire, ad esempio, quali compravendite ha effettuato di recente. Insomma cercate di capire se è una persona preparata o no!
- INFORMATEVI SUL SERVIZIO PUBBLICITARIO OFFERTO: questa è una altra cosa molto importante che purtroppo i clienti sottovalutano. Io stesso vi posso assicurare che, durante i miei appuntamenti, non mi viene mai chiesto che tipo di lavoro pubblicitario effettuiamo. Sono spesso io a spiegare al cliente come lavoriamo ma sembra quasi che quando parlo di questo argomento non mi si ascolti. Ed è sbagliatissimo!!! Oggi come oggi con l’avvento di internet molto spesso si sottovaluta l’aspetto della presentazione della propria casa. Internet è una grossa possibilità per la vendita ma solo se lo si sa usare nel modo corretto altrimenti diventa un arma a doppio taglio con il solo risultato di denigrare la propria casa. Per renderVi conto voi stessi, basta andiate a vedere come online si trovino migliaia di annunci di privati con foto orrende e descrizioni misere!! Questo fa capire come e quanto è sottovalutato questo aspetto e quanto c’è da lavorare su di esso. La casa deve essere presentata bene se la si vuole vendere bene. Giusto preoccuparsi di quale sia la provvigione da pagare in caso di vendita, ci mancherebbe, pero’ bisogna ricordarsi anche di chiedere cosa vi viene dato in cambio!!
- FIRMATE SEMPRE L’INCARICO IN ESCLUSIVA: “io non firmo niente!” questa frase vi assicuro che nella mia carriera lavorativa me la sono sentita ripetere migliaia di volte!! Pero’ vi posso assicurare, nel massimo della mia onestà, che io, da agente immobiliare, dovessi mai vendere casa mia, la prima cosa che farei sarebbe affidarla con incarico di esclusiva all’agenzia da me scelta!! Vi potrei elencare decine di motivi sul perchè di questa scelta ma mi limitero’ ai 3 piu’ importanti: 1) la pubblicità deve essere gestita da un solo agente altrimenti potrebbe capitare che sullo stesso sito la stessa casa si possa trovare con due o piu’ annunci differenti e questo non è una cosa positiva!! Anzi… un potenziale acquirente si chiederà “come mai il proprietario la data a piu’ agenzie? ha fretta di vendere? ha problemi economici? la casa ha qualche problema?” .. risultato che si concretizzerà in: rischio di offerte basse o perdita di interesse per paura di problemi sulla casa. 2) c’è il concreto rischio che la casa sia pubblicizzata con prezzi diversi. Perchè? Molte possono essere le cause. Cambio di prezzo non comunicato a tutte le agenzie a cui ho disseminato la casa. Prezzi di provvigioni diverse. Ecc. Ecc. Insomma quando la casa è mandata allo sbaraglio in giro senza contratti seri vi assicuro che finisce in giri strani e denigranti 3) E’ importantissimo avere un solo referente di fiducia. Su questo punto c’è poco da dire penso sia abbastanza palese quanto oggi come oggi sia importante avere dei punti di riferimento soprattutto in un passo così importante come la vendita di una casa.
- CHIEDERE ALL’AGENTE SE COLLABORA CON ALTRE AGENZIE: Cosa vuol dire? Vuol dire che noi Agenti nel caso ci trovassimo davanti un acquirente seriamente intenzionato a comprare siamo disposti anche a vendergli case di altri colleghi nel caso in cui in quel momento non avessimo nulla che lo soddisfa nel nostro portafoglio immobili, e viceversa ovviamente. Quindi non c’è bisogno che io, proprietario, dia la casa in vendita all’agenzia A e B. Perchè se B avra’ un cliente che vuole comprare una casa di A saranno loro stessi a collaborare professionalmente tra loro. Pensate questa sia una cosa scontata!!!?? Beh vi sbagliate!!! Ci sono agenzie che non collaborano con altre per una serie di loro stupidi regolamenti interni!! Quindi accertatevi di chiedere sempre!!
- NON SPAVENTARTI DI UN AGENZIA CHE TI CHIEDE TANTA DOCUMENTAZIONE: questo è un altro punto importante, posso dire tranquillamente, frutto della mia esperienza, perchè mi ci sono ritrovato diverse volte. Un po’ come per la valutazione dell’immobile al punto 1. Ovvero di clienti che non mi hanno dato la loro casa in vendita perche’ “l’altra agenzia mi ha offerto di piu'”, oppure, “Ho dato l’incarico all’altra agenzia perchè non mi ha chiesto tutti questi documenti che mi sta’ chiedendo lei”. Qui la risposta corretta da dare, da parte mia, sarebbe “l’hai data all’agenzia piu’ furba!” perchè un agente immobiliare serio sa’ bene cosa è obbligatorio che un venditore fornisca per poter vendere la casa oggi come oggi. Quindi, penso, che per un Venditore sia importante, fin dall’inizio, avere un prospetto completo della documentazione da produrre. Certi agenti invece sorvolano sulle spese tanto poi sanno che, se si arriva a firmare un preliminare, per vendere il proprietario sara’ poi, in ogni caso, obbligato a produrli a spese proprie . E in caso di difformita’ urbanistiche si puo’ anche arrivare a spendere somme significative. Quindi state attenti!!!
Se Avete altri dubbi o domande su questo argomento sono ovviamente sempre a vostra disposizione. Contattatemi qui o lasciate commenti di seguito.