Agevolazioni prima casa per gli under 36? Spiegato in pochi e semplici punti

  • Roberto by Roberto
  • 2 anni ago
  • News
  • 0
Agevolazioni Prima Casa

Vi spieghiamo in pochi e semplici punti cos’è il Decreto Sostegni Bis. Esso prevede una serie di importanti agevolazioni fiscali per i giovani under 36 che vogliono acquistare la loro prima casa.

Il Consiglio Nazionale del Notariato, ha redatto una semplice guida in pochi e semplici punti per rispondere alle domande più comuni dei cittadini.

Cosa prevede la norma per le agevolazioni sulla prima casa?

La norma (D.L. 25 maggio 2021, n. 73) prevede per l’acquisto della proprietà di abitazioni che abbiano i requisiti di “prima casa”, o per il trasferimento o la costituzione di nuda proprietà, usufrutto, uso o abitazione di abitazioni che abbiano i requisiti di “prima casa” l’esonero dal pagamento:

  • delle imposte di registro,
  • ipotecarie,
  • catastali

Possono usufruirne i soggetti UNDER 36 e che abbiano un ISEE non superiore a 40mila euro annui.

A quali immobili si applicano le agevolazioni?

Si applicano le agevolazioni fiscali per l’acquisto di abitazioni per le quali ricorrono i requisiti di “prima casa” e le relative pertinenze.

Escluse categorie catastali A1A8 e A9.

Cosa succede per chi acquista da impresa?

Per i giovani under 36 che comprano la prima casa direttamente da un’impresa, hanno un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta all’impresa.

L’esenzione fiscale vale per i mutui?

Esatto. E’ previsto anche l’esenzione dall’imposta sostitutiva (di solito parti allo 0,25%) per finanziamenti e mutui erogati per l’acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili a uso abitativo e con i requisiti “prima casa”.

Quando sarà possibile usufruire delle agevolazioni prima casa?

Dal 26 maggio 2021, fino al 30 giugno 2022.

Join The Discussion

Compare listings

Compare
×