Cascinale (ex Mulino) in vendita ad Alba – Prossimamente su Houses In Piedmont

  • Roberto by Roberto
  • 2 anni ago
  • News
  • 0
cascinale in vendita Alba

Vecchio Mulino / Cascinale prossimamente in vendita in Alba su Houses in Piedmont e Chicasa.it

Il Piemonte è una regione conosciuta per tanti aspetti, dalle proprie città piene di cultura e storia come Torino (Vecchia capitale d’Italia) e per Alba (Capitale delle Langhe), famosa per il suo Tartufo Bianco unico al Mondo, per la Ferrero e per le sue colline dove sorgono altri paesi spettacolari come Barbaresco e Barolo, in cui vengono coltivati e prodotto nelle Langhe i vini più famosi sul pianeta. Il bellissimo Roero e Monferrato. Il Piemonte è anche meta per gli appassionati di sci e delle montagne con le bellissime Alpi che fanno da cornice a paesaggi incantevoli. Nelle Langhe vi sono molti turisti esteri alla ricerca di cascinale in vendita ad Alba e nelle vicinanze da utilizzare come casa vacanze.

Langhe

Le Langhe sono un territorio piemontese collinare famoso per i vigneti curatissimi e per la produzione dei vini più famosi al mondo, per i noccioleti, utili per la produzione di diversi dolci tipici a partire dalla torta di nocciola piemontese alla mondiale Nutella. Infine per il tartufo bianco d’Alba.

Patrimonio dell’UNESCO

Le Langhe erano molto famose al mondo intero perchè davano e danno tuttora vita ai nettari più importanti dal punto di vista vitivinicolo, il Barolo e il Barbaresco.

Dal 2014, le Langhe hanno aumento la loro fama e allargato i propri confini commerciali perchè sono diventate patrimonio dell’UNESCO, rendendole di fatto un territorio tutto da scoprire.

Come trascorrere il tempo nelle Langhe?

Le Langhe e il Roero offrono tantissimo, non solo vino e ristorazione, ma anche tanti castelli medioevali, come quelli di Grinzane Cavour (ovviamente visitabile, enoteca regionale, sede dell’asta mondiale del tartufo che si tiene a novembre, ristorante interno), Serralunga d’Alba, il castello di Barolo e nel Roero il castello di Monticello d’Alba, Govone, Guarene (sede di un hotel di lusso) e tanti altri.

Oppure il circuito delle Panchine Giganti Alba, le famose Big Bench ideate da Chris Bangle che ti permettono di ammirare i fantastici panorami dei vigneti che si mixano con i noccioleti e i castelli che dominano le vallate.

Un altro punto di interesse da andare a visitare è il cedro del libano di La Morra, un cedro che ha più di 160 anni ed è collocato sulla sommità di una collina.

C’è la cappella del Barolo, di proprietà della famiglia Ceretto Vini, che negli anni ’70 acquistò la struttura a e i terreni circostanti. Nel 1999 fu ristrutturata da Sol LeWitt e David Tremlett, che diedero nuova vita e colore all’edificio. Il primo si occupò delle decorazioni interne, il secondo degli interni. 

I borghi medioevali, come ovviamente quello di Barolo, Verduno, Neive, Barbaresco, Guarene e anche il centro storico di Alba, capitale delle Langhe.

In Piemonte e nelle Langhe non vi annoierete di sicuro. Il tempo trascorre tranquillo, sorseggiandosi un bel bicchiere di vino con le colline che deliziano gli occhi.

Perchè non comprare una cascina in Langa?

E’ il momento giusto per acquistare nelle Langhe. Con cascinali storici e unici circondati da terreni coltivati nel magnifico paesaggio collinare.

Prossimamente sarà in vendita, un cascinale o ex Mulino utilizzano nell’Alta Langa per la produzione della farina. Ad oggi può essere trasformato in una abitazione atipica mantenendo il fascino della storia che le appartiene.

Potete ricevere maggiori informazioni cliccando Cascinale in vendita Alba.

Houses in Piedmont – cascinale in vendita ad Alba

Join The Discussion

Compare listings

Compare
×