VENDI CASA? Attento, leggi qua….

vendi casa

Per caso in questo momento vendi casa o stai pensando di farlo in futuro? Attento, leggi bene questo articolo perche’ ti potrà essere molto d’aiuto.

Nell’ultimo anno ci siamo imbattuti in numerosi clienti molto seccati nei confronti della nostra categoria, che ci hanno raccontato come una serie di agenti che operano nella nostra provincia stiano utilizzando una nuova “tecnica” di acquisizione molto sleale e “ingannevole”.

Non si puo’ sicuramente parlare di truffa, perchè legalmente non lo è, in quanto la mediazione dell’agente è frutto di una libera contrattazione, ma mi sento tranquillamente di poter dire che quella che questi individui utilizzano non è una pratica “professionalmente corretta”.

Le voci che ci sono giunte fanno tutte riferimento ad un solo gruppo di agenzie immobiliari che hanno un marchio comune e che operano perlopiu’ nella nostra provincia.

Altra cosa che possiamo dire è che, all’interno di questi uffici, sono presenti tanti “non agenti” che vengono mandati in giro a fare il nostro lavoro senza averne il titolo per farlo. (questo è un altro grosso problema di cui abbiamo gia’ parlato in molti altri nostri articoli e sezioni del nostro sito).

Cosa fanno queste agenzie? Innanzi tutto vi contattano mostrandosi interessati alla vostra casa, e fin qua non c’è nulla di male. Tutte le agenzie ovviamente sono sempre alla ricerca di proprietà da proporre alla propria clientela.

Il “giochetto scorretto” avviene però nella fase di acquisizione della casa, quando si presentano a casa vostra per la valutazione e la sottoscrizione dell’incarico di mediazione. Prestate ora molta attenzione a cosa combinano questi individui:

  • innanzitutto si dimostrano super interessati a vendere casa vostra, spesso e volentieri sopravvalutandone il prezzo in modo da invogliarvi ancora di piu’ ad affidare loro la vendita.
  • propongono tempistiche molto lunghe di incarico. Abbiamo testimonianze di incarichi con addirittura 2 anni di vincolo contrattuale in esclusiva.
  • ora attenzione a questo passaggio perchè è proprio qua che avviene il “giochetto”. Ovvero quando si tratta di inserire sul contratto la dicitura relativa al loro compenso. La famosa provvigione dell’agenzia. Loro vi proporranno di inserire una cifra fissa anzichè fare riferimento ad un tariffario o ad una percentuale. Vi spiego meglio con un esempio pratico: Ipotizziamo che Tizio vuole realizzare di casa sua Euro 100.000. Questi agenti proporranno a Tizio: “Facciamo una cosa: chiediamo 110.000 euro cosi’ tu realizzi i tuoi 100.000Euro PULITI e noi ci guadagniamo i nostri 10.000 euro in piu’ facendoli pagare all’acquirente e siamo tutti felici e contenti!!”. Sembra una buona soluzione per tutti, giusto?? Eh no… invece no… le cose non sono affatto così. Ed ora vi spiego il perchè!!!
  • Molto presto il venditore si renderà conto che il prezzo sicuramente è troppo alto e che se vorra’ vendere dovra’ scendere di prezzo o comunque ribassarlo in fase di trattativa. Pero’ ora è legato alle condizioni assurde di quel contratto. Ovvero:
    • 1° – 10.000Euro dell’agenzia che non scenderanno con lo scendere del prezzo di vendita e
    • 2° – le tempistiche molto lunghe dell’incarico in esclusiva dal quale non potrà svincolarsi, se non pagando una penale di recesso

A questo punto il venditore si trovera’ legato due anni con una agenzia che puntualmente gli proporra’ di abbassare il prezzo di vendita e , se vorrà realmente vendere, non potendo cambiare agenzia, sara’ costretto a rispettare le assurde condizioni contrattuali che ha sottoscritto con questi “furbacchioni”.

Quindi riassumendo se vendi casa a cosa bisogna prestare attenzione per tutelarsi:

1°) Se vendi casa verifica sempre che colui che si presenta per farvi una valutazione di casa vostra o per farvi firmare un incarico di mediazione sia realmente un AGENTE IMMOBILIARE REGOLARE ED ABILITATO!! Chiedete sempre di mostrarvi il tesserino da agente immobiliare!!!! In Italia gli studi parlano di 22.000 agenti immobiliari abusivi a fronte di 32.000 agenzie immobiliari (Leggi Qua l’articolo)

2°) Attenzione a chi vi valuta troppo la casa!!!! non cedete alle troppe lusinghe e a chi vi promette cifre assurde. Quasi sicuramente fa parte di una loro strategia per riuscire ad ottenere da voi l’incarico di vendita alle condizioni a loro piu’ profittevoli.

3°) pretendete sempre che sul contratto nella dicitura relativa alla provvigione sia indicata una percentuale sul prezzo di vendita oppure che si faccia riferimento ad un tariffario dove è previsto che al diminuire del prezzo di vendita diminuisca anche la tariffa dell’agenzia.

4°) Nello specifico prestate attenzione a questo giochetto: “signore, quanto vuole realizzare per lei, puliti? 100.000Euro vanno bene? beh allora la casa proponiamola a 120.000Euro cosi 20.000Euro rimangono a noi e 100.000 saranno per lei!!!”. Ricordate che in questo caso pero’ se arrivera’ un cliente disposto a pagare la casa 100.000Euro, vorrà dire che per voi ne rimarranno solo 80.000!!! e non saranno 100.000 Euro per voi e Zero per l’agenzia!!! STATE ATTENTI!!!!! Voi all’agenzia dovrete da contratto dare sempre 20.000Euro puliti nel caso della conclusione di un contratto.

Join The Discussion

Compare listings

Compare
×