Cose Fondamentali Da Sapere... Per vendere o comprare casa in Italia

Alcune semplici ma fondamentali regole di cui bisogna assolutamente essere a conoscenza se si decide di vendere o comprare una casa in Italia.

Se decidi di vendere o comprare casa in Italia, per prima cosa devi sapere che il mestiere dell’agente immobiliare è regolato da adeguate normative presenti all’interno del nostro codice civile e per essere agente immobiliare è necessario detenere un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media secondaria e aver frequentato un corso di formazione  con relativo superamento di esami abilitanti.

Quando si entra in contatto con un mediatore che opera nel settore delle compravendite immobiliari è fondamentale chiedere al soggetto che si presenta in qualità di agente di mostrarci il tesserino che deve riportare il numero di iscrizione ad un registro speciale denominato REA.

Per legge l’AGENTE IMMOBILIARE è obbligato ad essere coperto da una polizza di assicurazione professionale. Un altro vantaggio è anche quello di poter detrarre fiscalmente una quota parte della fattura di mediazione per acquisto della prima casa, ed in ultimo poiché ogni agente immobiliare abilitato è garante rispetto alla regolarità dell’affare transato, al punto che in specifici casi ne risponde in solido alle parti, come per l’obbligo di registrazione dei contratti preliminari”.

La risposta è NO. Non è sufficiente entrare in un agenzia immobiliare, perchè purtroppo “da qualche tempo – sottolinea Pioli della F.I.A.I.P – si possono trovare nelle nostre città delle figure anomalemagari munite di partita Iva ma non autorizzate a fare acquisizione di appartamenti, non autorizzate a chiedere il mandato di vendita, non autorizzate a mostrare un appartamento e a concludere una trattativa con una proposta di vendita. Non possono, infatti, recarsi dal notaio durante il rogito e registrare la fattura nell’atto come prescrive la Legge Bersani. Tutto questo perché non sono agenti immobiliari abilitati.” Ci troviamo in questo caso difronte ad un ABUSIVO.

Puo quindi succedeere in Italia che cerchi casa e su internet trovi un annuncio riguardante un immobile che ti interessa. Chiami l’agenzia di riferimento e fissi l’appuntamento. Magari questa agenzia fa parte di un Franchising, oppure è indipendente, ma dotata di una vetrina, di un insegna  ed una regolare iscrizione alla camera di commercio . Quindi per te è scontato che la persona che si propone per seguirti in questa operazione sia un agente immobiliare abilitato a svolgere la professione. Bene, in Italia questo non è affatto scontato!
Infatti, nel nostro paese, alcune agenzie immobiliari vengono aperte regolarmente ed il legale rappresentante della società, come previsto dalla legge, è abilitato a svolgere la professione di agente immobiliare. Firma lui tutta la modulistica di incarichi di vendita e proposte d’acquisto.

E invece molti incarichi di vendita e proposte d’acquisto vengono sottoscritte in presenza di personale non abilitato (procacciatori d’affari soprattutto, ma anche da geometri, architetti ecc) utilizzando modulistica già firmata o che verrà firmata successivamente dall’agente immobiliare legale rappresentante dell’agenzia, che però spesso non è presente all’appuntamento.

I Rischi che si corrono sono molto alti.

Il più grande rischio che si corre ad essere seguiti da un NON agente immobiliare è quello di non essere tutelato nel caso in cui si verifichino delle situazioni che per negligenza od errori professionali dello pseudo-agente ti portino a perdere dei soldi senza essere garantito nella compravendita dalla polizza a copertura di potenziali danni che ha ogni agente immobiliare regolare!

Nel caso in cui il finto agente svolga anche un altro lavoro (ad Esempio Geometra o architetto) viene a mancare quella che è in Primis la piu’ importante caratteristica che deve avere un Agente Immobiliare, ovvero, l’imparzialità nella trattativa. Molte agenzie infatti qua in Italia, hanno al loro interno anche Geometri o Architetti cammuffati da Agenti Immobiliari che oltre che alla casa proveranno a venderti anche una ristrutturazione o una qualsiasi pratica tecnico edilizia. E questo è una cosa molto grave, assolutamente da non sottovalutare, perchè quasi sicuramente tutto questo miscuglio di interessi alla fine verrà a incidere pesantemente sul conto finale del cliente che penserà di avere davanti a se un agente bravo e gentile che lo assiste in tutto e per tutto ma la realtà putroppo è un altra.

Infine bisogna sapere che un agente immobiliare abusivo è perseguibile penalmente come sancito dall’art. 348 del codice penale e non ha diritto ad alcuna provvigione.  Sono previste multe fino a 50.000 euro, la reclusione fino a tre anni e anche il sequestro dei locali nei quali si svolge l’attività abusiva

E’ molto facile: non fate entrare nessuno in casa vostra, e soprattutto non firmate contratti a nessuno, senza prima aver chiesto di mostrarvi il tesserino di AGENTE IMMOBILIARE.

Compare listings

Confrontare
×