Proponiamo gruppo di Rustici in Piemonte adagiati sulle meravigliose colline delle Langhe.
All’interno di una pittoresca, tranquilla e panoramica borgata di Dogliani, immersa tra le dolci colline della Langhe, tra incantevoli vigneti.
Una casa tipica della zona, con il cortile centrale, il porticato, la stalla e un ampio e verde giardino dove ci si puo’ ritagliare il angolo di privacy.
La casa è composta da un ampio soggiorno, un tinello ed un cucinino, 3 camere da letto, 2 bagni e una bella cantina nel solcale seminterrato.
La casa è in stile anni ’70 in discrete condizioni interne.
Tutti i restanti fabbricati hanno un ottima metratura sfruttabile che rendono la proprietà idonea a diverse destinazioni d’uso. E’ ideale come prima casa, casa vacanza o anche come struttura turistica ricettiva B&B.
Percio’ contattaci se Vuoi visionare senza impegno questi meravigliosi e tipici Rustici in Piemonte.
Molto Importante: Houses in Piedmont offre solo servizi forniti da veri agenti immobiliari regolarmente abilitati alla professione secondo le leggi italiane.
Puoi visionare molte altre mie proposte sulla pagina della mia agenzia
Trattiamo Proprietà in vendita site tra i Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe, Roero e Monferrato.
Nella riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è tenuto a Doha in Qatar, dal 15 al 25 giugno 2014, sono stati riconosciuti come parte integrante del Patrimonio Mondiale.
In particolare questo titolo attribuì l’eccezionale valore universale al paesaggio culturale piemontese.
Grazie all’iscrizione del territorio alla World Heritage List il Piemonte ha avuto l’occasione di mettere in luce, agli occhi del mondo intero, i suoi paesaggi ed i suoi valori storico-culturali.
Il Sito è costituito da sei aree. Specificatamente dislocate tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo e di ventinove Comuni, su un territorio che si estende per 10.789 ettari.
Più precisamente, tre di queste aree si trovano nel comprensorio delle Langhe, due in quello dell’Alto Monferrato e una nel Basso Monferrato.
Distese collinari a perdita d’occhio, antichi borghi e castelli arroccati. Un susseguirsi di dolci pendii coltivati a vite i cui filari disegnano rigorose geometrie.
Tutte queste meraviglie rappresentano la qualità eccezionale del paesaggio vitivinicolo piemontese e della sua profonda e viva cultura del vino.
Compare listings
Confrontare